In base a una ricerca Canon, in collaborazione con OnePoll, il 21,73% degli italiani intervistati ha espresso il proposito per il 2018 di vivere esperienze che consentano di creare molti ricordi. Il 52,58% ha ammesso che i ricordi migliori sono legati a propositi che sono stati espressi per il nuovo anno, mentre il 70,70% concorda che avere sempre una fotocamera a portata di mano aiuta a catturare le storie e a farle vivere più a lungo.
Secondo lo studio, quasi tre quarti delle persone intervistate in Italia (74,7%) dichiara che i propositi per l’anno nuovo sono cambiati rispetto a quelli della loro infanzia: non pensano più di iniziare a fare qualcosa che piace, ma di smettere di fare qualcosa. L’indagine, infatti, ha rivelato che 28 anni è l’età media in cui le persone iniziano a dire ‘no’. A questa età i propositi di fine anno cambiano: si riducono le iniziative e le cose che amiamo fare, a favore delle storie da raccontare e dei ricordi.
Dai risultati emerge la seguente classifica per il 2018:
- Perdere peso (42,3%)
- Visitare un nuovo Paese (42,43%)
- Imparare una nuova lingua (27%)
- Trascorrere più tempo all’aperto in contatto con la natura (27,3%)
- Smettere di mangiare cibo poco sano per la salute (27,99%)
Il sondaggio Canon ha inoltre misurato la costanza nel tener fede ai propri propositi: più del 16,55% delle persone rispetta gli obiettivi per il nuovo anno solo per 2 – 4 settimane, solo l’8% degli intervistati ha dichiarato di non formulare mai o quasi mai dei propositi per il nuovo anno e soltanto il 13,20% degli italiani non si prefigge alcun obiettivo per il 2018.
Di quelli che fissano propositi per l’anno nuovo, solo il 3,86% ammette di perseguirli per meno di 48 ore. Sono le generazioni più grandi a impegnarsi maggiormente, infatti, un terzo (31,15%) delle persone con oltre 55 anni mantiene fede ai propri propositi per oltre 6 mesi.
Secondo la Dottoressa Simone Schnall – specialista in psicologia e scienze comportamentali all’Università di Cambridge, che ha analizzato i risultati della ricerca Canon – per vivere un anno felice e positivo, la classifica dei buoni propositi prevede:
- Vivere nuove esperienze
- Uscire dalla propria comfort zone
- Sviluppare una nuova competenza
- Stare all’aria aperta a contatto con la natura
- Trascorrere più tempo con qualcuno di speciale
Secondo la specialista Simone Schnall, per quest’anno, le persone vorrebbero mettersi alla prova per vivere qualcosa di nuovo. Spendere denaro a favore di nuove esperienze, piuttosto che per cose materiali. Scoprire ciò che è fuori dall’ordinario e sorprendersi. Nel lungo periodo le persone traggono più piacere da eventi memorabili, come concerti, viaggi o vacanze piuttosto che dal possesso di beni materiali. Ripensare a momenti speciali aiuta a ricreare situazioni piacevoli e prolunga gli effetti positivi.
“L’esperienza è il bene più prezioso per gli uomini”, ha commentato Marco Di Lernia, Country Director Consumer Imaging group di Canon Italia “Desideriamo incoraggiare le persone a considerare questo periodo come un momento prezioso per riflettere e pianificare iniziative per il nuovo anno. È rassicurante vedere che il 21,73% degli intervistati progetti di creare più ricordi con le persone amate. Speriamo che questo studio incoraggi molti altri a fare altrettanto”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.