C’è anche la rete Doc tra i partner della seconda edizione di Milano Music Week. Con quasi 30 anni di esperienza nel settore della musica e dello spettacolo, della cultura e della creatività e oltre 8.000 soci, Doc è la più importante realtà italiana del settore grazie a un progetto imprenditoriale unico e originale, che fa della legalità e della sicurezza i suoi punti di forza.
Doc sarà presente alla Milano Music Week in diversi momenti che si svolgeranno all’interno di spazi di spicco sul territorio con i quali la cooperativa ha attivato importanti partnership: SAE Institute Milano, YATTA!, Le Park, inEDI Visionary Coworking Space. Presso YATTA! Doc organizzerà un incontro con Gigi Tagliapietra (Doc Educational) e Alberto Cavoli (Scuola di Musica del Garda) inerente l’applicazione delle nuove tecnologie nell’insegnamento della musica, mentre Francesco Catitti, producer e mixing engineer socio Doc, terrà, presso SAE Institute, un workshop sul lavoro tecnico e di produzione nella musica pop.
Doc Live, in collaborazione con RadioCoop, gestirà una serie di showcase acustici e organizzerà degli incontri sui temi legati al lavoro nella musica (nuove economie, management, comunicazione, diritto d’autore). In particolare, verrà presentato il progetto Sintonia Italia, dedicato a servizi di consulenza tecnica e legale per contenuti audio e video rivolti ad utilizzatori e produttori. Dall’esperienza di un gruppo di professionisti e da un gruppo di avvocati specializzati in materia di diritto d’autore e diritto connesso, nasce la prima società che concentra competenze tecniche e gestionali per fornire supporto, presidio normativo e sostegno legale.
KeepOn LIVE, Associazione di categoria Live Club e Festival italiani, riconosce nella Milano Music Week un appuntamento fondamentale per la diffusione della cultura della musica dal vivo e per la promozione dei valori e riconoscimento per il lavoro dei propri associati. Ha instaurato quindi una partnership che la vedrà impegnata nella comunicazione dell’appuntamento verso tutti i propri associati (Live Club e Festival), nell’organizzazione della premiazione della Summer Live Parade – il riconoscimento che i festival italiani assegneranno al miglior artista live passato sui loro palchi – e nell’organizzazione di un board ufficiale dell’associazione focalizzato sul rapporto fra Comuni e le realtà di Live Club e Festival presenti sul territorio.
Doc sarà inoltre partner di ateatro nell’evento dal titolo “Lo spettacolo dal vivo nella riforma del terzo settore”, organizzato all’interno della Milano Music Week. L’incontro (data e luogo in via di definizione), rivolto a operatori e imprese dello spettacolo, con una particolare attenzione all’area più giovane, e a elementi attivi nel teatro sociale, fa parte del progetto “verso il Codice dello Spettacolo” a cura di ateatro con il sostegno di Fondazione Cariplo.
Grazie a un ufficio dedicato alle pratiche fiscali e previdenziali, la rete Doc favorisce la mobilità degli artisti da e verso l’estero.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.