L’anno scorso, il marchio cinese di smartphone Honor ha rivelato i suoi primi flagship da quando si è staccato da un Huawei nel 2020. Ora l’azienda è andata a Barcellona per presentare l’ultima generazione del suo smartphone di punta.
Il telefono Magic4 Pro è dotato di un display OLED da 6,81 pollici con risoluzione 1.312 x 2.848 e aspetto 19,54: 9 e vanta un rapporto schermo-corpo del 93,5 percento, supporto per il 100 percento della gamma di colori DCI-P3 e HDR10+ e una frequenza di aggiornamento dinamica che va da 1 Hz a 120 Hz secondo necessità.
All’interno c’è la piattaforma mobile scelta da Qualcomm per gli smartphone Android di punta di quest’anno, il chipset Snapdragon 8 Gen 1 con elaborazione octa-core e GPU Adreno 730.
A quest’ultimo viene fornito un aiuto per l’ottimizzazione dalla tecnologia di rendering soprannominata Turbo X – “che fornisce una frequenza fotogrammi e una connettività di rete eccezionalmente elevate generando meno calore e abbassando la latenza, soddisfacendo adeguatamente la domanda del giocatore di un’elevata qualità di gioco e una grafica fluida”. Il supporto del sistema si configura con 8 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione.
Il supporto “rotondo” sul retro ospita tre moduli fotocamera: uno da 50 megapixel con apertura F1.8 con un sensore da 1/1.56 di pollice, un ultra-grandangolare da 50 MP con apertura F2.2 per un campo di ripresa che copre 122 gradi e un teleobiettivo da 64 MP con apertura F3.5, zoom ottico 3.5x e stabilizzazione ottica dell’immagine. C’è anche un singolo modulo flash LED nell’array.
Tutte le fotocamere sono alimentate dalla fotografia computazionale, con Honor che promette “un aumento del 65% della nitidezza e della nitidezza dell’immagine” combinando le due fotocamere da 50 MP e un aumento della nitidezza fino al 160% quando il teleobiettivo e le fotocamere grandangolari uniscono le forze. E sul fronte della produzione di filmati, il Pro è in grado di fornire il primo video Log 4K a 10 bit del settore a 60 fotogrammi al secondo.
Il piccolo foro “oblungo” sul LCD posto in alto a sinistra del display ospita una selfiecam da 12 MP che supporta anche la registrazione video 4K UHD e una fotocamera di profondità per il 3D.
È interessante notare che il Pro non solo viene fornito con una ricarica rapida cablata da 100 W per una ricarica completa della batteria Li-Po da 4.500 mAh del telefono in 30 minuti, ma forse ancora più impressionante, Honor ha incluso anche una ricarica wireless da 100 W per un ricarica senza cavi fino al 50 percento in soli 15 minuti.
Il nuovo Magic4 Pro è dotato del sistema operativo Magic UI 6.0 di Honor, che si basa su Android 12 e quindi gode dell’accesso completo al Play Store e ai servizi Google, e include una nuova funzionalità chiamata Privacy Calling che si dice attinga alle tecnologie audio direzionali e di intelligenza artificiale per aiutare a prevenire perdita di suono durante le chiamate.
Il telefono è dotato di Bluetooth 5.2 (con supporto per lo streaming ad alta risoluzione grazie ai codec LDAC e aptX HD), Wi-Fi 802.11ax e Internet mobile 5G. Nonché un grado di protezione IP68 significa che gli utenti possono immergere il telefono nei liquidi per un massimo di 30 minuti a una profondità di 1,5 m.
Lo smartphone Honor Magic4 Pro dovrebbe essere commercializzato dal secondo trimestre di quest’anno con prezzi a partire da € 1.099. Un modello Magic4 con specifiche inferiori sarà in vendita contemporaneamente a € 899.
Pagina del prodotto: Magic4 Pro
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.