La Honda e-Prototype si ispira all’originale Honda Civic. Presenta un look moderno-retrò, uno stile minimalista e un atteggiamento sportivo. I fari anteriori simmetrici con tecnologia LED risaltano sullo sfondo nero presente sulla carrozzeria, lo stesso effetto viene ripetuto anche sulla parte posteriore della vettura. Con un’attenzione maniacale verso i dettagli, tutto ciò che era possibile nascondere è stato nascosto. I sistemi di assistenza al guidatore sono quasi del tutto invisibili. I punti di carica sono fuori da ogni visuale. Il tetto sembra fluttuare delicatamente sopra l’area in vetro trasparente. Estetica del tutto nuova: un’auto elettrica compatta, desiderabile, dalle proporzioni perfette che scivola silenziosamente, sfrecciando attraverso la città e oltre.
Ispirato ai principi dell’architettura giapponese, il layout a piano aperto della Honda e-Prototype rispecchia il “Ma”. Questa parola descrive la dinamica creata dallo spazio aperto. I progettisti e i tecnici Honda hanno lavorato in armonia, creando un fondo piatto e un layout a trazione posteriore che consente un abitacolo aperto di questo genere. Legno naturale e morbidi tessuti in lana contribuiscono a donare ulteriore serenità allo spazio interno. La grafica pulita e sintetica del display informativo del guidatore e il sistema di infotainment di ultima tecnologia contribuiscono a sviluppare il feeling verso la vettura. I vani portaoggetti e le porte di carica assicurano che tutto rimanga in ordine.
Il cruscotto completamente digitale della Honda e-Prototype è in grado di connettere al meglio le persone. È disponibile una connettività integrata per lo smartphone, sistemi a comando vocale e ogni tipo di informazioni sul viaggio e sullo stile di guida. Gli specchi retrovisori vengono sostituiti da più recenti e sofisticate videocamere in grado di visualizzare l’ambiente circostante con maggior dettaglio e di eliminare virtualmente il pericolo di angoli ciechi. Inoltre, viene eliminata la resistenza dell’aria. I pulsanti di scelta rapida per le funzionalità preferite sono presenti sull’elegante volante a due razze. Avete notato che manca qualcosa? Non è presente la leva del cambio. Invece, i pulsanti per Marcia, Retromarcia e Parcheggio sono comodamente posizionati all’altezza del ginocchio del guidatore.
Se le auto ci danno libertà, l’ultima generazione di auto elettriche, come la Honda e-Prototype, ci presenta un nuovo tipo di libertà: ricaricare la batteria dell’auto dove e quando si vuole. Usando la CA, ovvero la corrente alternata, l’auto elettrica può essere caricata a casa, usando una presa tradizionale o un’unità di carica dedicata. In alternativa, è possibile parcheggiare la macchina vicino ai negozi e lasciarla ricaricare mentre si guardano le vetrine. Per i viaggi più lunghi, una rete nazionale di punti di ricarica offre ai guidatori di auto elettriche la possibilità di ricaricare la batteria fino all’80% della capacità in soli 30 minuti.
Con un’autonomia di oltre 200 km, la Honda e-Prototype è adatta a gestire la guida quotidiana. Ogni viaggio deve essere una gioia: il veicolo elettrico presenta un basso baricentro, la potenza avviene in maniera diretta alle ruote posteriori, per ottenere una risposta reattiva e straordinaria in strada. Inoltre, grazie al risparmio sulle tasse e ai costi per il “carburante”, notevolmente ridotti rispetto alle auto a benzina o diesel, l’auto elettrica Honda di nuova generazione non ha a cuore solo il divertimento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.