La modifica principale del cabinet implementata con i modelli Helium e Argon più piccoli è il riposizionamento del tubo reflex. Ora, si trova proprio dietro al woofer. Il nuovo design migliora la risposta dei bassi e migliora la chiarezza della gamma media.
Inoltre, Helium410 e Helium510 utilizzano un nuovo tweeter che fornisce un’area di ascolto più pulita e più ampia rispetto a quella precedente. In questo modo il suono tridimensionale di Amphion viene portato ad un nuovo livello, garantendo grande dettaglio e apprezzamento della musica in tutta la stanza sia in configurazione di altoparlanti stereo che in un’installazione home theater completa.
Con questi cambiamenti, i diffusori Amphion entry level più convenienti Helium410 e Helium510 si stanno avvicinando in termini di componenti e qualità del suono ai loro fratelli più costosi.
Oltre ai recenti miglioramenti: gli altoparlanti desktop Helium410 e Argon0 hanno già un nuovo design della loro griglia woofer. È stato ridisegnato per essere proprio come le griglie di tutti gli altri modelli di Amphion per un migliore apprezzamento visivo.
L’Helium410 presenta oggi un tweeter in titanio da 25 mm e un’unità mid-bass con base in carta da 114 mm, misura 259 x 132 x 220 mm e pesa 3,5 kg.
L’Helium510 utilizza lo stesso tweeter del modello 410 ma dispone di una unità mid-bass da 140 mm, misura 316 x 160 x 265 mm e pesa 7 kg.
L’Argon0 segue specifiche simili all’Helium410, ma il mediobasso di questo modello è una unità in alluminio, misura 259 x 132 x 220 mm e pesa 4 kg.
L’Argon1 utilizza una versione da 140 mm della unità mid-bass in alluminio del modello Argon0, misura 316 x 160 x 265 mm e pesa 8 kg.
Tutti i modelli citati dovrebbero mantenere invariati i loro prezzi.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.