Yamaha ha presentato due nuove soundbar, i modelli YAS-209 e YAS-109, entrambe con controllo vocale nativo Alexa. Le nuove soundbar sono dotate di connettività Wi-Fi per riprodurre brani musicali tramite Spotify Connect, Amazon Music e tutti i servizi musicali supportati da Alexa.

Lo YAS-109 è dotato di subwoofer integrato nello chassis, mentre lo YAS-209 prevede un subwoofer wireless separato.

YAS-109 è il modello che sostituisce la YAS-108 inserita in catalogo lo scorso anno. All’interno sono presenti 2 tweeter a cupola da 2,5 cm, 2 mid-woofer da 5,5 cm e un doppio subwoofer integrato bass reflex da 7,5 cm.

La funzione integrata di Alexa offre funzionalità di gestione del volume, che diminuisce automaticamente il volume di film o musica al comando. Il telecomando incluso nel sistema ha un pulsante dedicato per avviare il controllo di Alexa. Inoltre, Alexa può essere disattivato, quando lo si desidera o disattivato completamente quando la barra audio è spenta.

Entrambi includono la decodifica Dolby Digital e DTS Digital Surround, oltre a DTS Virtual: X. Entrambe le soundbar dispongono anche della tecnologia Yamaha Clear Voice, ingresso e uscita HDMI con ARC. Il video 4K ad alta gamma dinamica (HDR) è supportato per l’uso con lettori BluRay Ultra HD 4K con connessione HDMI o lettori multimediali in streaming 4K. Entrambe le soundbar supportano anche CEC. Yas- 109 e Yas-209 dispongono di un ingresso ottico per l’uso con altri dispositivi senza connessioni HDMI ed anche di connessione Bluetooth.

Un’app gratuita per iOS ed Android permette di controllare le soundbar, per selezionare gli ingressi ed il volume. La stessa app consente la riproduzione di musica memorizzata su uno smartphone tramite Bluetooth.

La soundbar YAS-109 avrà un prezzo stimato di circa 250 Euro  (sulla base del listino USA) e la commercializzazione è prevista dalla fine dell’estate in alcuni paesi europei. La YAS-209 avrà un prezzo di circa 350 Euro ed è attesa negli scaffali dei retailer per settembre.

Di Luca Tommolini

Giornalista tecnico per anni sulle principali riviste di Hi Fi ed Hi Fi Car, dal 2016 ho creato questo sito personale per parlare della tecnologia che mi piace e di qualche altro argomento...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: