Non lasciatevi ingannare dal volto familiare, Aida mantiene la tipica forma del liuto e gli elementi tipici del design che lo hanno reso così riconoscibile, il progetto è stato completamente rivisitato, abbracciando gli sviluppi elettroacustici più avanzati degli ultimi anni.
Questo sistema di diffusori “3 e 2/3 vie” è dotato del brevettato “Stealth Ultraflex”, per una migliore estensione del basso, il sistema “Anima Legata” e il “Tuned Mass Dampers”, per la massima eliminazione delle vibrazioni spurie interne, il brevetto ” Zero Vibration Transmission “, per salvare l’ambiente di ascolto dalla diffusione delle vibrazioni e per una migliore performance dell’infrawoofer, e la tecnologia” Sound Field Shaping “, per una nuova dimensionalità del suono e delle dimensioni percepite del palcoscenico.
Il più radicale tra i nuovi cambiamenti è la selezione di nuovi sistemi di driver, tutti rigorosamente “made in Italy” e dotati di magnete al neodimio.
Tutta l’esperienza tecnologica e stilistica di Sonus faber è condensata in Aida, la punta di diamante del catalogo Sonus faber in cui si esprimono con la loro massima eleganza, raffinatezza, ma anche potenza e precisione.
L’ammiraglia Sonus Faber mantiene il nome della grandiosa opera di Giuseppe Verdi; come il capolavoro dell’opera italiana, Aida sarà in grado di immergere l’ascoltatore in una nuova dimensione in cui l’emozione della musica non è mai stata così realistica.
Il nuovo Sonus faber Aida è stato presentato in anteprima al Warsaw Audio Show in Polonia svoltosi dal 17 al 19 novembre 2017 scorsi e sarà disponibile per le vendite a partire da dicembre 2017.
Maggiori informazioni a questo link
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.