Per gli appassionati di casa fonè, il noto marchio discografico ha deciso di prolungare la promozione fino al 31 gennaio, per dare la possibilità anche ai ritardatari di approfittarne! Se acquistate 2 Vinili o 2 SACD, ne potete scegliere un terzo singolo in omaggio! La spedizione è gratuita. L'omaggio che sceglierete va comunicato separatamente dall'acquisto utilizzando l'e-mail info@fone.it. Credo sia una buona occasione per acquistare con un discreto sconto i dischi fonè. Questo il link
Browsing tag: vinile
Questo album fa parte delle registrazioni realizzate in occasione dei concerti della 1^ edizione del fonè Music Festival Piaggio 2019. I concerti organizzati da Giulio Cesare Ricci si sono tenuti presso l'Auditorium Piaggio situato all'interno del famosissimo Museo locato in Pontedera, luogo dove è nata la Piaggio e dove ancora oggi continua a produrre. [caption id="attachment_13347" align="aligncenter" width="580"] LIVE AT MUSEO PIAGGIO - Scott Hamilton saxophone - Paolo Birro piano - Aldo
KORG è stato tra i primi ad abbracciare il potenziale dell'audio DSD ad alta risoluzione con la sua serie MR di registratori da studio in stile rack, soluzioni portatili e dispositivi portatili. Inoltre, il software proprietario AudioGate funziona con tutti i formati più recenti ed è rapidamente diventato lo standard per la riproduzione audio ad alta risoluzione. Ora KORG aggiunge il DS-DAC-10R alla sua lista di prodotti hardware e software DSD che sono stati creati per soddisfare gli amanti
Il vinile. Quanto di più naturale ed analogico possa esistere. Nel tempo del digitale, del tutto e subito, della velocità, la lenta rotazione del disco incanta qualsiasi generazione. La copertina, poi, tattile e materica, che ci accompagna nell’ascolto con il suo inconfondibile profumo. Il lato A e poi bisogna alzarsi, richiamati dal rumore ripetitivo della testina nel fine disco. Quello spillo grigio che affascina, che sembra volare sul vinile accarezzandolo sinuosamente. La catasta di dischi
Sabato 11 Gennaio si terà un evento organizzato dalla rivista Audio Review volto all'approfondimento di due momenti musicali distinti. Il ritorno del vinile e la correzione musicale dell'ambiente all'epoca della musica liquida. L'evento è gratuito e si svolgerà presso Studio 2 dell'Auditorium di Roma, Parco della Musica in Via Pietro de Coubertin, 30.
Pro-Ject è tra le poche aziende a produrre ancora in Europa, presso la sua sede a Vienna. Il costruttore è oramai, per numero di pezzi venduti, la più importante factory di Hi-Fi del vecchio continente. La sua specializzazione sono i giradischi, che declina attraverso decine di modelli adatti a venire incontro a qualsiasi esigenza. Ma il pallino di Heinz Lichtenegger, deus-ex-machina del marchio austriaco, è sempre stato quello di realizzare prodotti dall’eccellente rapporto qualità/prezzo, in
Il Phonocut è un tornio in vinile analogico, il primo dispositivo consumer in grado di realizzare dischi personalizzati subito, in completa autonomia ed in casa con una spesa di circa $ 1.100! Il dispositivo taglia dischi in vinile da 10 pollici, che possono contenere da 10 a 15 minuti di audio su ciascun lato. È un dispositivo connesso che grazie ad una apposita applicazione complementare aiuta con la formattazione e la disposizione dei brani per adattare meglio la propria musica ai due lati
Arriva per il Natale 2018 la promozione fonè per i vostri regali! Dal 3 Dicembre al 10 Gennaio regalando - o regalandovi! - 3 CD dal repertorio in catalogo, ne riceverete un quarto in omaggio! Chi lo sceglie? Ma voi ovviamente! La promozione è valida anche per gli LP in catalogo: scegliendone 3, il quarto vinile - a scelta tra i dischi singoli - lo riceverete in omaggio! Ma c'è di più! Potrete richiedere anche una dedica personalizzata o l'autografo di Giulio Cesare
Proprio durante una sessione di registrazione di un vinile, mi è capitato di leggere la voce "mostra spettro" nel menù a tendina del software utilizzato, la cosa mi ha incuriosito riportando la mia mente alle analisi spettrali del rumore che facevo nello studio di registrazione tanti anni fa, quando mi sono accorto guardando i grafici, di una cosa che il programma fa con semplicità e che tutti gli amanti del vinile vorrebbero per sintonizzare al meglio le loro macchine analogiche. Devo dire
Colgo l’occasione che Stefano Rossi mi ha dato aprendo una interessante discussione su Facebook il 12 gennaio scorso, per presentare il resoconto personale sull’uso della RIAA digitale che, come vedremo in seguito, ha aperto un viale tutto in discesa sul giradischi e le sue problematiche. Una bella sorpresa per tutti gli amanti del vinile. Prima di poter rippare correttamente un vinile, occorre sapere che nel mondo della registrazione analogica, ad ogni passaggio nella produzione, c’è una
Intervista a Giulio Cesare Ricci, l’uomo del vinile in Italia Il fondatore di Fonè è un’istituzione: a chi chiedere, se non a lui, un punto sul mercato del vinile di alta qualità? Il mercato del vinile, dal 2007 a oggi, ha avuto una crescita rilevante che ne ha segnato il ritorno a tutti gli effetti nella malandata industria discografica italiana, tanto che nel 2016 è ritornata addirittura una classifica delle vendite della FIMI dedicata al supporto vinilico. Sorgente: Intervista a Giulio