Per cominciare bene il nuovo anno, questo è il disco che Officine del Suono consiglia. Direttamente dal sito Linn... Dopo l'eccezionale successo del suo album di debutto, il Maxwell Quartet torna con la sua seconda registrazione di Haydn. L'intrigante giustapposizione dei quartetti d'archi di Haydn con la musica popolare scozzese tradizionale ancora una volta costituisce la base del programma. MusicWeb International ha definito il disco Haydn: String Quartets Op. 71 come una delle sue
Browsing tag: linn records
Claudia Lucia Lamanna fa il suo debutto discografico, nell'ambito della Royal Academy of Music Bicentenary Series, con un recital per arpa costruito attorno al leitmotiv della variazione. L'album si apre con tre capolavori del repertorio dell'arpa: il maestoso Carnevale di Venezia Godefroid, le variazioni del virtuoso Mchedelov su un tema di Paganini e le variazioni di Salzedo su un tema in stile antico, qui eseguito nella sua versione completa, originale e raramente ascoltata. Lamanna ha
Accompagnata dal suo trio tutto svedese, Claire Martin celebra un'altra pietra miliare della sua carriera: registrare il suo ventesimo album per Linn. Il fascino di Claire per la vibrante scena jazz svedese è iniziato dieci anni fa e, attraverso un amore condiviso per le canzoni, ha coltivato una chimica unica con il suo trio negli ultimi due anni. Comprendendo brani di un secolo, i brani includono "Broken Wings" di Mr. Mister e "I'm Not in Love" di 10cc, oltre a brani preferiti di Joe
Dalla inconsueta ed “affascinante” collaborazione musicale transatlantica tra i suonatori di ottoni della Royal Academy of Music di Londra e della Juilliard School di New York nasce il nuovo disco Gabrieli for Brass - Venetian Extravaganza pubblicato in questi giorni dall’etichetta Linn. Sotto la direzione di Reinhold Friedrich, rinomato trombone solista e presidente della Lucerne Festival Orchestra, i musicisti combinano strumenti moderni e intelletto con la tecnica del XVI secolo per
Avete da spendere 3450 Euro (tremilaquattrocentocinquanta) per realizzare la vostra collezione di musica liquida? Allora non perdetevi l'offerta Linn apparsa in questi giorni sul sito del noto marchio inglese... La 200 Master Audiophile Essentials Studio offre una selezione straordinariamente diversificata di album del pluripremiato catalogo di Linn, ciascuno registrato in Studio Master. Per saperne di più, questo è il link Buona Pazzia... Alcuni album di questa collezione...
Descritto come un "punto di riferimento", questo album ha unito i critici nella loro convinzione che sia estremamente speciale. È un Editor's Choice nel numero di dicembre di Gramophone e ha ricevuto una delle recensioni più entusiastiche che si siano lette su The Arts Desk. Editor's Choice: "Questa è una delle versioni più coinvolgenti e avvincenti della canzone medievale degli ultimi anni ... assolutamente affascinante". Gramophone "Questa è un'edizione eccezionale e la raccolta di musica
I premi continuano per la brillante registrazione Lachrimae or Seven Tears dei Phantasm! Alla cerimonia del 22 novembre scorso a Parigi il talentuoso ensemble di violini ha aggiunto un Diapason d'or de l'année al Gramophone Award vinto a settembre. Quando hanno recensito la registrazione, Diapason ha dichiarato che la performance era: "... non eccessiva o esagerata, preferendo trasparenze virtuose a accenti solenni dolenti e adatti per un ascolto continuo: ogni pavano emerge come uno studio
The fifth recording from the talented students of London's Royal Academy pairs Stravinsky's The Soldier's Tale with music by Harrison Birtwistle and Peter Maxwell Davies. For his debut recording with Linn, conductor Oliver Knussen has assembled an impressive cast of contemporary composers for The Soldier's Tale: Harrison Birtwistle as the soldier and George Benjamin as the Devil, with actress Dame Harriet Walter as the narrator. The longest work on this disc, The Soldier's Tale mixes