Si è svolta il 25 febbraio scorso, presso il binario 9 della Stazione Centrale di Napoli, la cerimonia di inaugurazione della terza tappa (dopo Palermo e Bari) del Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane, quest’anno dedicato al tema della mobilità sostenibile. Bosch ha scelto di sposare l’iniziativa, con l’obiettivo di coinvolgere bambini e ragazzi in attività interattive relative al tema della qualità dell’aria e presentare agli adulti la propria visione della mobilità a zero
Browsing tag: bosch
Un design leggero, arioso, minimalista, un guscio esterno futuristico realizzato con display e vetro e interni spaziosi – sembrano parole usate dagli architetti per descrivere una struttura all’avanguardia, ma in realtà si riferiscono a una classe del tutto nuova di veicoli e a una nuova frontiera della mobilità: shuttle elettrici senza guidatore che percorrono i centri delle città in modo silenzioso e che sono perfettamente connessi con l’ambiente. Presto vedremo questi mezzi nelle nostre
Il Natale è alle porte e se per molti significa trascorrere le feste nel calore della propria casa insieme ai propri affetti, per tanti altri non è così. Si calcola che in Italia ci siano circa 50.000 homeless: uomini e donne senza fissa dimora che hanno fatto della strada la loro casa. Bosch ha deciso questo Natale di puntare l’attenzione su queste persone che vivono in maniera “invisibile” le strade delle nostre metropoli. L’azienda, la cui visione è di rendere il futuro sicuro, connesso e
La sicurezza rappresenta una delle sfide più incalzanti per il mercato dei veicoli a due ruote. Dai sistemi di assistenza smart ai pacchetti per la connettività, Bosch offre molte soluzioni che rendono le strade più sicure per i motociclisti. E con i suoi progetti di ricerca innovativi sta già pianificando le nuove fasi di sviluppo. Progetto di ricerca sull’attenuazione dello slittamento In caso di foglie bagnate, una perdita d’olio o ghiaia sul manto stradale, le ruote iniziano a slittare
Tecnologia diesel innovativa: emissioni NOx mai così basse Bosch ha conseguito un importante traguardo nella tecnologia diesel: i tecnici Bosch sono riusciti ad abbassare le emissioni NOx fino a un decimo del limite previsto dalla legge. I veicoli utilizzati nei test e dotati dotati di nuove soluzioni tecnologiche emettono già oggi appena 13 milligrammi di NOx per chilometro, una cifra molto inferiore ai 120 milligrammi che saranno consentiti dopo il 2020. Grazie alla perfetta armonizzazione
Bosch sta diventando un fornitore di servizi di mobilità negli agglomerati urbani. D'ora in avanti il focus di Bosch sarà ancora più orientato allo sviluppo di soluzioni di mobilità connesse per le città del futuro. La richiesta di soluzioni funzionali e intelligenti per i centri urbani sta crescendo rapidamente in tutto il mondo; le megalopoli mondiali, infatti, sono sul punto di esplodere e in moltissimi casi si sta rischiando il collasso per via degli ingorghi di traffico. Entro il 2050, più
Alfa Romeo Stelvio, equipaggiato con i sistemi di sicurezza Bosch, si è aggiudicato l'importante riconoscimento delle 5 stelle Euro NCAP distinguendosi, soprattutto, per quanto concerne la protezione dei passeggeri adulti di ogni altezza e peso. Bosch ha equipaggiato il primo SUV di Alfa Romeo con il sistema centralina airbag con i sensori perimetrali di pressione e decelerazioni, il sistema di frenata d'emergenza autonoma e la protezione attiva dei pedoni; il veicolo è stato capace di sfiorare
I primi giorni caldi dell'anno segnano l'inizio della stagione motociclistica – e, sfortunatamente, un aumento nel numero di incidenti stradali. I motociclisti sono tra gli utenti della strada più deboli, 18 volte più a rischio di rimanere uccisi in un incidente rispetto agli automobilisti. L'anno scorso, soltanto in Germania, sono stati circa 30.000 gli incidenti motociclistici, di cui circa 600 fatali. Uno dei motivi principali è che i motociclisti passano spesso inosservati nel traffico
La mia casa, il mio posto di lavoro, la mia auto: la connettività sta trasformando le automobili in un terzo spazio di vitale che affianca la casa e l'ufficio. Bosch, con la sua nuova show car, sta mostrando cosa significa nella pratica e cosa significherà guidare un'auto in futuro. Offre un funzionamento intuitivo ed è sempre online, connessa in rete e si guida autonomamente. "La connettività delle auto con l'ambiente esterno e con internet è una sfida fondamentale per mobilità del futuro" ha
Perché la tecnologia della guida autonoma prenda il via in Cina, manca ancora un concept consistente per la creazione di mappe di alta precisione e aggiornate costantemente. Bosch mira a rivoluzione questa situazione e, a tal proposito, ha firmato un accordo di collaborazione con la società Internet cinese Baidu e i fornitori di tecnologia per mappe AutoNavi e NavInfo. Insieme, i quattro partner stanno lavorando a una soluzione che consenta di utilizzare le informazioni raccolte dai radar e dai
Bosch equipaggiato la nuova Alfa Romeo Stelvio con il sistema di frenata d'emergenza autonoma e la protezione attiva dei pedoni. "Siamo molto soddisfatti del lavoro effettuato con FCA sulla nuova Alfa Romeo Stelvio", ha dichiarato Gabriele Allievi, Direttore Generale Robert Bosch GmbH e Responsabile del Cliente FCA Worldwide. "La tecnologia Bosch supporta il guidatore nel reagire prontamente a situazioni di emergenza, come una collisione, garantendo maggiore sicurezza a bordo e sulla strada. La
Dal 1° marzo al 31 maggio, le officine AutoCrew che aderiranno all'iniziativa "Promozione primavera", offriranno agli automobilisti una serie di pacchetti vantaggiosi: • Pacchetto Respiro Sano: sconto del 25% sulla sostituzione del filtro abitacolo con incluso il servizio di igienizzazione. • Pacchetto Respiro Attivo: sconto del 30% sulla sostituzione del filtro abitacolo a carboni attivi con incluso il servizio di igienizzazione. • Pacchetto Sicurezza: sconto del 25% sostituzione delle